syranovike

Fotografia Naturalistica
Via Cesare Maccari, 281
00125 Roma RM
syranovike Logo

La Nostra Storia

Trasformiamo la passione per la natura in competenze fotografiche autentiche attraverso l'esperienza diretta sul campo

Fotografo in azione durante una sessione di ripresa naturalistica

Nati dalla Passione

syranovike è nato nel 2021 dall'incontro di tre fotografi naturalisti che condividevano la stessa frustrazione: troppi corsi teorici, poche occasioni di apprendimento reale sul campo.

Avevamo passato anni a perfezionare le nostre tecniche tra le Alpi, i parchi nazionali italiani e le riserve naturali. Ogni volta che qualcuno ci chiedeva consigli, ci rendevamo conto che spiegare la fotografia naturalistica senza stare davanti a un soggetto vero è come descrivere il sapore del miele.

Così abbiamo deciso di creare qualcosa di diverso. Non una scuola tradizionale, ma un punto d'incontro dove teoria e pratica si fondono naturalmente.

"La fotografia naturalistica si impara osservando, aspettando, sbagliando e riprovando. Noi ti accompagniamo in questo percorso."

Il Nostro Metodo

Quattro anni di perfezionamento ci hanno portato a sviluppare un approccio che bilancia tecnica, etica e creatività

Tecnica di ripresa macro in ambiente naturale
Osservazione Diretta
Studente durante una sessione di apprendimento pratico
Pratica Guidata
Analisi delle immagini scattate durante il workshop
Revisione Costruttiva
  • Immersione Graduale

    Iniziamo sempre nei luoghi più accessibili - parchi urbani, orti botanici, zone umide vicine. L'obiettivo è prendere confidenza con l'attrezzatura prima di affrontare ambienti più impegnativi.

  • Etica Prima di Tutto

    Ogni sessione include una parte dedicata al rispetto degli animali e degli habitat. Non scattiamo mai a discapito del benessere dei soggetti - questa regola non ha eccezioni.

  • Tecnica Adattiva

    Non esiste un'impostazione universale. Ti insegniamo a leggere la luce, prevedere i movimenti degli animali e adattare le tue impostazioni alle condizioni reali che trovi sul campo.

  • Sviluppo Personale

    Ogni fotografo sviluppa il proprio stile. Ti aiutiamo a riconoscere i tuoi punti di forza e a costruire un portfolio che rifletta la tua visione personale della natura.

Chi Ti Accompagna

Due percorsi diversi, una passione comune: aiutarti a catturare la bellezza del mondo naturale con rispetto e competenza

Ritratto di Marco Benedetti, direttore educativo

Marco Benedetti

Direttore Educativo

Quindici anni tra le Dolomiti mi hanno insegnato che la pazienza è l'ingrediente principale di ogni grande scatto. Coordino i nostri programmi e mi occupo della parte più tecnica dell'insegnamento. La mia specialità sono gli uccelli rapaci, ma trovo sempre il tempo per spiegare le basi della composizione.

Ritratto di Alessandro Torriani, fotografo senior

Alessandro Torriani

Fotografo Senior

La mia formazione da biologo mi ha sempre portato a guardare gli animali prima come esseri viventi e poi come soggetti fotografici. Guido le escursioni sul campo e mi occupo della parte etica dei nostri corsi. Amo particolare la macrofotografia degli insetti e la fotografia botanica.

Inizia il Tuo Percorso

I nostri programmi per il 2025 sono progettati per accompagnarti dalla teoria alla pratica, con piccoli gruppi e attenzione personalizzata.

Scopri i Prossimi Corsi