syranovike

Fotografia Naturalistica
Via Cesare Maccari, 281
00125 Roma RM
syranovike Logo

Cattura l'Anima Selvaggia

Impara l'arte della fotografia naturalistica con tecniche professionali che trasformano ogni scatto in un racconto della natura. Dal comportamento animale alla composizione perfetta.

Scopri i Nostri Corsi

L'Arte dell'Attesa e dell'Osservazione

La fotografia naturalistica richiede pazienza, conoscenza del comportamento animale e una comprensione profonda dell'ambiente. Non si tratta solo di avere l'attrezzatura giusta.

  • Tecniche di camuffamento e approccio discreto agli animali
  • Lettura del comportamento della fauna per anticipare i momenti
  • Gestione della luce naturale in ambienti selvaggi
  • Composizione dinamica per raccontare storie attraverso le immagini
Fotografo naturalista in azione durante una sessione di ripresa

Il Nostro Approccio Formativo

Sessione pratica sul campo con studenti

Pratica Sul Campo

Uscite guidate negli habitat naturali dove metterai subito in pratica le tecniche apprese, confrontandoti con situazioni reali.

Analisi tecnica di fotografie naturalistiche

Analisi Tecnica

Ogni scatto viene analizzato insieme per comprendere cosa ha funzionato e come migliorare composizione, timing e impostazioni.

Gruppo di studenti durante workshop fotografico

Crescita Graduale

Partiamo dalle basi per arrivare a tecniche avanzate, rispettando i tempi di apprendimento di ciascuno studente.

Ritratto dell'istruttore Matteo Guerrini

Matteo Guerrini

Fotografo Naturalista

Quindici anni di esperienza nella fotografia di fauna selvatica, con pubblicazioni su riviste specializzate internazionali.

Imparare da Chi Vive la Natura

Matteo ha trascorso anni ad osservare e fotografare la fauna italiana, dalle Alpi alla Sicilia. La sua esperienza diretta sul campo diventa il fondamento di ogni lezione, offrendo insights che nessun libro può fornire.

  • Esperienza: 15+ anni di fotografia naturalistica professionale
  • Specializzazione: Fauna alpina e mediterranea, uccelli migratori
  • Metodo: Approccio pratico con focus su etica e rispetto ambientale
  • Risultati: Oltre 200 studenti formati, collaborazioni con parchi naturali

Prossime Sessioni Formative

I nostri corsi intensivi iniziano a settembre 2025, permettendoti di sfruttare i mesi autunnali quando la fauna è più attiva e le condizioni di luce sono ideali per la fotografia.

Iscrizioni Aperte

Fino al 15 luglio 2025

Inizio Corsi

Settembre 2025